
Motivazioni dell’intervento
In relazione allo sviluppo di percorsi di Istruzione Tecnica Superiore incentrati sui temi della logistica, dei trasporti e della mobilità sostenibile, l’ambito territoriale di riferimento della Fondazione ITS Marco Polo non riguarda esclusivamente le aree immediatamente prospicenti il Porto di Venezia ed il rispettivo tessuto imprenditoriale, si estende bensì anche verso l’entroterra veneto andando a toccare altre province tra le quali quella di Treviso.
La provincia di Treviso appartiene infatti al c.d. “mercato di riferimento” di un porto, ovvero a quella parte di territorio che è o che in prospettiva può essere interessata alle connessioni internazionali ed ai servizi che vengono offerti da una infrastruttura portuale.
Per questo motivo vi è un legame tra la portualità veneziana ed il territorio trevigiano; da una parte insiste uno scalo di respiro internazionale quale quello veneziano, mentre dall’altra c’è un tessuto produttivo, costituito da una comunità di attori pubblici e privati che formano la base di una delle aree maggiormente industrializzate d’Europa, certamente proiettato verso i mercati internazionali e che necessita di un adeguato capitale umano fatto di figure sempre più specializzate.