Struttura del corso

Il corso biennale è stato suddiviso in 4 semestri; il primo anno prevede un percorso della durata di 850 ore delle quali 570 sono dedicate ad attività di aula, 280 di stage; il secondo anno prevede 1000 ore di corso, delle quali 336 di attività di aula e 664 di stage.

Il primo anno è dedicato allo sviluppo delle competenze relative alle figure di “Preparatore Treni” (ex“Manovratore”, “Formatore”, “Verificatore”) e “Licenza Europea”, mentre il secondo prevede l’apprendimento delle competenze di “Macchinista”. L’ottenimento delle Certificazioni di avvenuta formazione per i diversi profili è subordinato al superamento delle verifiche previste da normativa ANSF.

Inoltre, per i due anni di corso sono previsti interventi formativi trasversali in ambito logistico.

Saranno previste anche attività laboratoriali gestite da istruttori del settore, costruite ad hoc su casi problematici e finalizzate a mettere alla prova “sul campo” quanto acquisito nella didattica.

Richiedi informazioni: