Obiettivi formativi e figura professionale

La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità previste nel settore, ma ancor più per cogliere le opportunità professionali e di mercato di una disciplina in continuo aggiornamento ed evoluzione, anche alla luce delle novità introdotte dal Pacchetto “Economia circolare” e dal PNRR.

Per questo motivo il percorso è finalizzato a formare un tecnico, dotato di competenze specifiche relative al di trasporto e agli aspetti logistici del rifiuto, in grado di gestire a 360 gradi tutti gli aspetti amministrativi ed operativi.Si tratta di un tecnico responsabile degli obblighi, degli adempimenti e della disciplina nel pieno rispetto delle prescrizioni amministrative vigenti.

Esso potrà collocarsi all’interno di organizzazioni ed enti quali intermediari dei rifiuti, società di consulenza, trasportatori e spedizionieri, gestori di impianti e trattamento, società pubbliche di servizi ambientali, camere di commercio, società di trasporto.

Il progetto è promosso e sostenuto da Veritas, la prima multiutility pubblica del Veneto, che, oltre ad aver collaborato alla progettazione, erogherà parte della docenza e accoglierà più di qualche studente in tirocinio.